Pubblica illuminazione e Smart city: il nostro percorso tra oggi e domani.
Sul nuovo numero di Energia in Città, la testata per la pubblica amministrazione che tratta di sostenibilità ambientale, efficienza energetica, energie rinnovabili e Smart city, si parla di Sidora in quanto player del mercato della pubblica illuminazione.
Sono oltre 250 i comuni in cui è stato installato il sistema di telecontrollo di Sidora, che è anche certificato da INDUSTRIA 4.0.
La nostra azienda infatti ha progettato e realizzato un ecosistema integrato che permette attraverso le nostre infrastrutture cloud, ai processori SCS e ai dispositivi SID per punto luce, di monitorare e di gestire progetti complessi di telecontrollo degli impianti di illuminazione e per Smart city.
Con il telecontrollo gli interventi di manutenzione sono ottimizzati, si possono monitorare accensioni e consumi, scongiurare frodi o dispersioni con un’allarmistica in tempo reale.
Call center 7/7, sala regia e funzionali App, completano la nostra proposta per un servizio chiavi in mano.
Inoltre Sidora sta sviluppando vari progetti nell’ambito Smart building e Comunità energetiche. Tramite il telecontrollo sui processori è possibile interfacciare vari sensori che monitorano la qualità dell’aria, i consumi di luce e gas, inviano previsioni delle stazioni meteorologiche e gestiscono l’illuminazione adattiva in relazione al traffico.
Un punto di partenza verso le future Smart city: grazie anche ai nostri prodotti e servizi è possibile iniziare un percorso più sostenibile, a vantaggio della qualità della vita delle persone e dell’ambiente.