Da Philips nuove tecnologie per vivere e lavorare meglio.
La tecnologia dovrebbe permetterci di vivere e lavorare meglio, e nello stesso tempo contribuire a preservare il nostro ambiente.
Sidora ci crede fortemente, per questo è diventata partner di Philips e distribuirà alcuni dei suoi prodotti come Upper Air Philips a UV-C e Trulifi di Signify.
Upper Air UV-C è un sistema di disinfezione progettato per essere installato su impianti di condizionamento e controsoffitti e disinfettare costantemente l’aria del locale sottostante, permettendo le attività quotidiane delle persone che lo frequentano.
In questi anni di pandemia è diventato un imperativo disinfettare aria, superfici e acqua, per tutelare la nostra salute e il nostro benessere.
È necessario porre attenzione soprattutto ai luoghi più frequentati come edifici pubblici, scuole, palestre, uffici, ristoranti, supermercati, alberghi e ospedali.
Negli uffici di Sidora sono già stati installati i dispositivi Upper Air Philips che, grazie alle radiazioni UV-C, sono in grado di rompere il DNA e l’RNA di batteri, virus e spore, neutralizzandoli.
Ad esempio, l’Università di Boston ha testato e confermato l’efficacia delle lampade UV-C contro il Coronavirus.
Si tratta di una tecnologia collaudata da oltre 40 anni per disinfettare e purificare gli ambienti più velocemente rispetto a una disinfezione di tipo chimico, senza essere nociva per noi e per il nostro habitat.
Invece per ciò che riguarda il settore illuminazione Sidora presenterà Trulifi di Signify.
Questo è il sistema Li-Fi più affidabile e veloce al mondo: una tecnologia wireless in cui l’illuminazione Philips LED di alta qualità fornisce una connessione a banda larga attraverso la luce.
Tramite la connessione tra illuminazione e Internet of Things, Signify è la prima azienda d’illuminazione al mondo ad abilitare al Li-Fi i propri dispositivi illuminanti.
Li-Fi è simile al Wi-Fi, ma a differenza di quest’ultimo, che utilizza le onde radio per trasmettere dati, il Li-Fi utilizza la luce. Nello specifico utilizza una combinazione di luce visibile e infrarossa per inviare e ricevere dati a velocità molto elevate.
La tecnologia Li-Fi è interessante perché offre una maggiore sicurezza dei dati rispetto al Wi-Fi, poiché la luce non può penetrare le pareti o i soffitti come le onde radio. Inoltre, il Li-Fi può essere utilizzato in aree dove le onde radio non possono essere utilizzate, ad esempio in prossimità di apparecchiature mediche o in ambienti ad alto rischio di esplosioni.
Grazie al sistema Sidora di telecontrollo è possibile monitorare da remoto i consumi e gli assorbimenti degli apparecchi, gestirne le accensioni e gli spegnimenti oltre che gli allarmi e i malfunzionamenti. Tutto ciò rende possibile sia una migliore efficienza degli impianti che un maggiore un risparmio energetico.
Un nuovo modo per migliorare il lavoro e il benessere di tutti e per prestare attenzione al nostro pianeta.